![]() |
FABIO SCHIMMENTI
Fondatore e
Moderatore Generale
|
![]() |
Insieme al nostro Vescovo Don Corrado Lorefice |
![]() |
GIOVANNA SCHIMMENTI
Co-Fondatrice e
Resp. Ministero Musica e Canto
|
Chi Siamo
La nostra è una Comunità, che segue la spiritualità carismatica
cattolica post conciliare e che aderisce al CHARIS: Catholic Charismatic Renewal International Service (Servizio
Internazionale per il Rinnovamento Carismatico Cattolico), organismo eretto dalla Santa Sede
attraverso il Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita il 29.05.2017.
La nostra Comunità sorge in risposta ad una specifica e particolare chiamata di Dio a vivere in maniera matura e responsabile, ciascuno secondo il proprio stato di vita, l’ideale della prima comunità cristiana (At. 2, 42-48).
Siamo cristiani cattolici che vivono in un rapporto di vera amicizia fraterna e che hanno ricevuto la preghiera per una rinnovata effusione dello Spirito Santo.
Come il profeta Ezechiele, siamo al servizio dello Spirito Santo (Servi dello Spirito) quale strumento profetico, per annunciare la salvezza e far giungere la vita nelle aridità dell’uomo contemporaneo (cfr. Ez.37, 1-14).
Il nostro Carisma Fondazionale: Accogliete con misericordia, Predicate nella lode, Consolate con Amore, si realizza nell'esercizio dei carismi di lode, d'adorazione, d'intercessione, della compassione, della profezia e dell’evangelizzazione e si rivolge principalmente ai giovani e alle famiglie, offrendo loro anche gli strumenti del discernimento e dell’accompagnamento spirituale.
Siamo consapevoli che l’annunzio del Vangelo non può prescindere e non può non essere accompagnato dal servizio della carità che prende forma nell'impegno amorevole del fasciare le piaghe dei cuori spezzati, del proclamare la libertà degli schiavi, la scarcerazione dei prigionieri, del promulgare l`anno di misericordia del Signore, nel consolare ed allietare tutti gli afflitti (Is. 61, 1-9).
Per ogni membro, l’appartenenza ai Servi dello Spirito è espressione del desiderio di donare tutta la propria vita a Dio. Tale donazione si concretizza in modo diverso a seconda del proprio stato di vita e del tipo d’impegno assunto in seno alla Comunità. Essa è costituita da "Consacrati" e da "Figli", che l’amore di Cristo ha riunito in una sola famiglia, accomunata dalla stessa vocazione.
La Croce
Lo stemma della
Comunità è caratterizzato da un croce a punta verso il basso, a
significare la salvezza che raggiunge l’uomo nelle sue profondità;
aperta verso l’alto, a significare l’assoluta comunione con il
Padre e l’accoglienza della Sua volontà (dimensione verticale);
a punta verso un lato ed aperta verso l’altro, a significare da
una parte la totale chiusura al peccato e dall'altra la totale
apertura verso il peccatore, accolto nella misericordia e nel
perdono (dimensione orizzontale); al centro la fiamma che arde, a
significare l’infinito Amore di Cristo per l’uomo; dalla fiamma
fuoriesce la colomba simbolo dello Spirito Santo, a significare
l’azione salvifica che partendo dalla croce si rivolge a tutta
l’umanità.
La nostra Comunità sorge in risposta ad una specifica e particolare chiamata di Dio a vivere in maniera matura e responsabile, ciascuno secondo il proprio stato di vita, l’ideale della prima comunità cristiana (At. 2, 42-48).
Siamo cristiani cattolici che vivono in un rapporto di vera amicizia fraterna e che hanno ricevuto la preghiera per una rinnovata effusione dello Spirito Santo.
Come il profeta Ezechiele, siamo al servizio dello Spirito Santo (Servi dello Spirito) quale strumento profetico, per annunciare la salvezza e far giungere la vita nelle aridità dell’uomo contemporaneo (cfr. Ez.37, 1-14).
Il nostro Carisma Fondazionale: Accogliete con misericordia, Predicate nella lode, Consolate con Amore, si realizza nell'esercizio dei carismi di lode, d'adorazione, d'intercessione, della compassione, della profezia e dell’evangelizzazione e si rivolge principalmente ai giovani e alle famiglie, offrendo loro anche gli strumenti del discernimento e dell’accompagnamento spirituale.
Siamo consapevoli che l’annunzio del Vangelo non può prescindere e non può non essere accompagnato dal servizio della carità che prende forma nell'impegno amorevole del fasciare le piaghe dei cuori spezzati, del proclamare la libertà degli schiavi, la scarcerazione dei prigionieri, del promulgare l`anno di misericordia del Signore, nel consolare ed allietare tutti gli afflitti (Is. 61, 1-9).
Per ogni membro, l’appartenenza ai Servi dello Spirito è espressione del desiderio di donare tutta la propria vita a Dio. Tale donazione si concretizza in modo diverso a seconda del proprio stato di vita e del tipo d’impegno assunto in seno alla Comunità. Essa è costituita da "Consacrati" e da "Figli", che l’amore di Cristo ha riunito in una sola famiglia, accomunata dalla stessa vocazione.
La Croce